Come compilare il Quadro FC nel Modello Redditi SC 2023

Come compilare il Quadro FC nel Modello Redditi SC 2023

Nel Modello Redditi SC 2023, destinato alle società di capitali, il Quadro FC serve per dichiarare i redditi di entità non residenti controllate (le cosiddette Controlled Foreign Companies o CFC). Devono completare questo quadro:

  • Le aziende che controllano entità non residenti;
  • Le società e gli enti, inclusi i trust, non residenti in Italia, per quanto riguarda le loro attività stabilite in Italia.

Le CFC sono società o enti non residenti in Italia che sono controllati, direttamente o indirettamente, da una società o ente residente in Italia. Questo controllo può essere rappresentato da un possesso di più del 50% dei profitti.

Il Quadro FC è suddiviso in sei sezioni:

  1. Dati identificativi della CFC;
  2. Calcolo del reddito della CFC;
  3. Dichiarazione delle perdite d'impresa non compensate della CFC;
  4. Attribuzione del reddito e delle tasse pagate all'estero ai soggetti residenti;
  5. Elenco degli interessi passivi non deducibili;
  6. Dichiarazioni sulla conformità o correttezza dei valori di bilancio.

Nella prima sezione, vanno riportati i dati identificativi del soggetto controllato non residente e informazioni relative al controllo esercitato dal soggetto residente.

Nella sezione per il calcolo del reddito della CFC, devono essere seguite determinate regole, tra cui la conversione del cambio al giorno di chiusura dell'esercizio o periodo di gestione della CFC.

Nella sezione dedicata alle perdite non compensate, vanno indicate le perdite utilizzabili in misura limitata e le perdite fiscali utilizzabili in misura piena.

Nella sezione per l'attribuzione del reddito e delle tasse, si indica il reddito ottenuto dalla CFC che deve essere attribuito al soggetto residente che esercita il controllo.

Nella sezione sugli interessi passivi non deducibili, si calcola l'importo deducibile degli interessi passivi.

Infine, l'ultima sezione riguarda le dichiarazioni sulla conformità o correttezza dei valori di bilancio.

Ricorda, la compilazione corretta del Quadro FC è importante per rispettare le normative fiscali e assicurarsi che le tasse siano calcolate correttamente.

 

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.