Sempre più contribuenti mi contattano dall’estero per diverse necessità sulla individuazione della propria residenza fiscale. È bene ricordare che, per stabilire se un soggetto possa essere considerato o meno fiscalmente residente nel…
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 14527/2019 del 28/05/2019, ha chiarito e confermato i requisiti giuridici che consentono la riqualificazione della residenza fiscale in Italia di una società costituita all’estero. In diversi…
La fiscalità domestica (italiana) considera fiscalmente residente in Italia una società quando questa, per la maggior parte del periodo d’imposta, ha mantenuto la sede legale o la sede amministrativa o l’oggetto principale della sua…
La lotta all’evasione fiscale internazionale messa in campo dall’Agenzia delle Entrate è senza precedenti. Le lettere di “compliance” riportano una presunzione legale relativa all’esterovestizione. Vediamo di cosa si…
Sempre più imprenditori commettono il reato di esterovestizione senza esserne consapevoli. Perché accade ancora oggi? Come si può evitare l’accusa e il reato?
Nell’era di Internet, dei social, di LinkedIn, Facebook, ecc, è diventato sempre più semplice verificare e scoprire gli imprenditori che adottano scelte ILLEGALI di residenza fittizia all’estero. In molti mi contattano per adottare questa scelta e…
Sentenza della Corte di Cassazione “senza precedenti”, che ha chiarito definitivamente l’estraneità del mantenimento della residenza della famiglia dell’imprenditore in Italia quale presupposto al pagamento delle tasse in…
Sempre più imprenditori scelgono di detenere quote di società estere e italiane in capo alla società per una notevole differenza di tassazione dei dividendi esteri tra persone fisiche e società.