• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Area Legale

21 articoli in questa categoria

Frutto dell’incontro tra le competenze dei Giuristi di Impresa, Giuristi della Donazione e del Testamento ed i Top Legal del mondo del Trust, con competenze ultraventennale dove la loro expertise si concentra nel campo della protezione e pianificazione del patrimonio delle imprese e delle famiglie e nel contenzioso tributario.

S.p.A. a ristretta base partecipativa e presunzione fiscale

La Cassazione estende alle S.p.A. la presunzione di distribuzione di utili extracontabili. Il Trust opaco interrompe il legame tra accertamento fiscale e responsabilità dei soci.

Trust e Fisco: soggettività fiscale e interposizione fittizia a confronto

Il Trust è davvero uno strumento elusivo o è solo vittima di malintesi fiscali? Cosa dice la normativa? Cosa interpreta l’Agenzia delle Entrate? Cosa deve sapere il contribuente?

Distribuzione degli utili non dichiarati: responsabilità dei soci e rischi fiscali

La presunzione di distribuzione degli utili nascosti può colpire i soci di società con pochi partecipanti. Come prevenire i rischi, affrontare la situazione e proteggere il patrimonio personale?

Pacchetto Antiriciclaggio 2024: novità su Segnalazioni Sospette e responsabilità dei professionisti

Le nuove disposizioni del Pacchetto Antiriciclaggio 2024 cambiano le regole per le Segnalazioni di Operazioni Sospette e il ruolo dei Soggetti Obbligati

Le differenze tra art. 2929 bis c.c, e art. 2901 c.c.

Il d.l. 27.06.2015, n. 83, ha introdotto l'art. 2929 bis nel c.c., che tratta dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito.

Il conto corrente aziendale non è pignorabile anche se il delegato risulta evasore

Il conto corrente bancario dell'azienda è impignorabile anche se la persona fisica, evasore, ha la delega ad operare. Lo stabilisce la sentenza di Cassazione 46246 del 07.12.2022

Surrogazione

La surrogazione è l’istituto che dà vita ad una sostituzione o subingresso di una persona in luogo di un’altra in un determinato contratto, così come...

Il contratto fiduciario

È valido un contratto tra due persone affinché il primo si intesti un bene per conto dell’altro? Certo! Tale contratto è valido e dimostriamo di...

La mancata cancellazione dell’ipoteca comporta il risarcimento del danno

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.[nbsp]26042 depositata il 17 novembre 2020, ha affrontato la questione della risarcibilità del danno nei confronti...

Sottoscrizione apocrifa del testamento: quali conseguenze per gli eredi?

Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini