La Risposta Potrebbe Sorprenderti!" - "Tribunale di Napoli vs Cassazione: Cambia l'Obbligo delle Banche sulla Consegna degli Estratti Conto?"
Il testamento speciale è un testamento provvisorio in quanto, una volta decorsi tre mesi dalla cessazione dell’emergenza, l’atto perde la sua efficacia.
Il testamento segreto è l’atto di ultima volontà del testatore che unisce le caratteristiche ed i vantaggi del testamento olografo, redatto autonomamente, e di quello pubblico.
Il testamento olografo deve chiaramente contenere al suo interno le volontà del testatore, espresse liberamente, senza dover rispettare particolari schemi o modelli.
Il testamento pubblico è quel tipo di testamento che viene scritto dal Notaio dopo che il testatore gli ha espresso le sue ultime volontà davanti a due testimoni.
L’eredità digitale iOS di Apple permette agli eredi di accedere ai dati salvati su iCloud in caso di decesso del titolare dell’iPhone, iPad, Mac o altro dispositivo Apple.
In presenza del testamento, la legge tutela i congiunti più prossimi del de cuius riservando loro parte della quota del patrimonio anche contro la volontà del testatore.
La successione legittima, quando la coppia non ha avuto figli, può avere risvolti inaspettati; tramite il testamento è possibile evitare la successione per legge.
Alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai figli, al coniuge ed ai parenti. Il codice civile permette, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni.
Se possiedi un patrimonio e ti trasferisci negli Emirati Arabi Uniti (EAU) devi attivare alcuni strumenti, dai più semplici ai più complessi, per evitare spiacevoli sorprese in materia successoria, in quanto le regole sulla successione negli EAU sono differenti da quelle in Italia.
La diseredazione di un erede può verificarsi soltanto per volontà del testatore, ed è subordinata a determinate condizioni. Può avvenire, ad esempio,...
Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...
Il pagamento di un debito del de cuius da parte di un chiamato all’eredità non costituisce accettazione tacita dell’eredità stessa in quanto viene...
Un erede in una comunione ereditaria non vuole vendere un bene?Nessun problema, esiste una soluzione. Nel momento in cui viene ad instaurarsi la comunione...
Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...
Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...
Attraverso una campagna sviluppata su un campione di 2.000 intervistati nelle regioni Lombardia, Toscana e Lazio, abbiamo potuto ottenere una statistica...
In questo articolo pubblichiamo alcune domande ricevute dai lettori in ambito di pianificazione successoria cui seguono brevi risposte che aiutano a dissipare i...
Un anziano, un genitore, un fratello, una persona sola, possono aver l’intenzione di esprimere le proprie ultime volontà attraverso un testamento. A tal...