Gestire Patrimoni nel post Coronavirus - il valore di Liquidità e Liquidabilità

Gestire Patrimoni nel post Coronavirus - il valore di Liquidità e Liquidabilità
Gestire patrimoni è un lavoro complesso e difficile quanto capire e conoscere una persona. Infatti l’analisi e la conoscenza del cliente — la sua impresa, la sua professione,  la sua famiglia, i suoi flussi di cassa, i suoi obiettivi — si perfezionano in anni e anni di relazione. In questo articolo voglio focalizzare la vostra attenzione sulla differenza tra la liquidità del portafoglio rispetto alla liquidabilità del portafoglio. Ad esempio, nel patrimonio mobiliare la liquidità di portafoglio garantisce la  tranquillità di coprire esigenze di cassa di breve periodo (12-24 mesi), permette di non modificare gli investimenti e di attendere il momento migliore per raccoglierne i frutti. Altro aspetto è la liquidabilità di un portafoglio. Per esempio, se avessimo un BTp (Buoni del Tesoro Pluriennali), lo stesso sarebbe facilmente convertibile in denaro è quindi liquidabile. Cosa ben diversa è un prodotto strutturato come le obbligazioni indicizzate e certificati di investimento, obbligazioni bancarie che in caso di necessità, prima della scadenza, sarebbero di difficile realizzo, cioè pochi sarebbero disposti ad anticiparne il valore il denaro. In momenti di crisi come gli attuali, i prodotti difficilmente liquidabili sono carta straccia, al contrario di prodotti ad alta liquidabilità. Prima di investire, quindi, affidatevi a professionisti seri e competenti.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Mauro Marchi
Scritto da
Mauro Marchi

Consulente Finanziario certificato €FA, professionista dal 1998, collabora con Deutsche Bank Financial Advisors, area Private&Corporate, Branch italiana. Esperto di pianificazione e protezione di patrimoni,
aiuta i clienti a raggiungere i propri obiettivi
; collabora anche con investitori Istituzionali.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.