• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Testamento

25 articoli in questa categoria

Il testamento è un atto revocabile, fino a quando si è in vita, con il quale una persona dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Il testamento rappresenta uno degli strumenti possibili per poter disporre dei propri beni dopo la propria morte.

Testamento pubblico in tutte le sue sfaccettature

Il testamento pubblico è quel tipo di testamento che viene scritto dal Notaio dopo che il testatore gli ha espresso le sue ultime volontà davanti a due testimoni.

Eredità digitale con iOS di Apple

L’eredità digitale iOS di Apple permette agli eredi di accedere ai dati salvati su iCloud in caso di decesso del titolare dell’iPhone, iPad, Mac o altro dispositivo Apple.

Successione con testamento: quota disponibile e legittima

In presenza del testamento, la legge tutela i congiunti più prossimi del de cuius riservando loro parte della quota del patrimonio anche contro la volontà del testatore.

A chi spetta l’eredità in assenza di figli e di un testamento

La successione legittima, quando la coppia non ha avuto figli, può avere risvolti inaspettati; tramite il testamento è possibile evitare la successione per legge.

Il vantaggio di stipulare un testamento a tutela del patrimonio

Alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai figli, al coniuge ed ai parenti. Il codice civile permette, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni.

Mi trasferisco negli Emirati Arabi Uniti, quali conseguenze per la mia successione?

Se possiedi un patrimonio e ti trasferisci negli Emirati Arabi Uniti (EAU) devi attivare alcuni strumenti, dai più semplici ai più complessi, per evitare spiacevoli sorprese in materia successoria, in quanto le regole sulla successione negli EAU sono differenti da quelle in Italia.

La diseredazione di un erede

La diseredazione di un erede può verificarsi soltanto per volontà del testatore, ed è subordinata a determinate condizioni. Può avvenire, ad esempio,...

Le potenzialità di un testamento

Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...

Debiti del defunto e accettazione dell’eredità

Il pagamento di un debito del de cuius da parte di un chiamato all’eredità non costituisce accettazione tacita dell’eredità stessa in quanto viene...

Convincere l’erede che non vuole vendere l’eredità a farlo

Un erede in una comunione ereditaria non vuole vendere un bene?Nessun problema, esiste una soluzione. Nel momento in cui viene ad instaurarsi la comunione...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini