• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Protezione del patrimonio, pianificazione del patrimonio e trust.

Annullamento automatico dei debiti entro le 1.000 euro

La Legge di Bilancio 2023 prevede l'annullamento automatico dei debiti di importo residuo fino ad € 1.000 affidati all'Agente Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Calcolo dell'usufrutto ai fini fiscali per il 2023, news.

Ecco la tabella con le percentuali di calcolo per l'usufrutto e la nuda proprietà ai fini fiscali, valide dal 1° gennaio 2023. A seguito dell'aumento del tasso legale di interessi.

Il Trust del "Dopo di noi" chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate.

Sono alcuni chiarimenti sulle disposizioni introdotte dalla legge 22 giugno 2016, n. 112, disciplina agevolativa per i trust istituiti a favore dei soggetti con disabilità gravi.

Circolare sulla disciplina dei trust: conferme e confusione

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare n. 34/E del 20 ottobre 2022, che si occupa della disciplina fiscale ai fini dell’imposizione diretta e indiretta dei trust

Storia dell’imposta di Successione in Italia dal 1704 ad oggi

L’ispirazione francese nel 1704, il sistema piemontese con l’Unità d’Italia, il 1° Regio Decreto e l’attuale D.L., una storia dell’imposta di successione molto interessante.

La rinuncia alla restituzione del finanziamento non è sopravvenienza

L’apporto finanziario del socio e la successiva rinuncia alla sua restituzione risulta essere una mera evidenza patrimoniale e non una plusvalenza tassabile.

Procedura riversamento credito R&S: conviene alle imprese?

La legge riserva la procedura di riversamento ai crediti afferenti a costi relativi a progetti effettivamente svolti ma che, in buona sostanza, non risultano agevolabili.

Il Modello Organizzativo 231: progredire con consapevolezza

È un manuale che regola e definisce la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi. Distingue le responsabilità degli amministratori dalle responsabilità della società.

Testamento speciale in tutte le sue sfaccettature

Il testamento speciale è un testamento provvisorio in quanto, una volta decorsi tre mesi dalla cessazione dell’emergenza, l’atto perde la sua efficacia.

Testamento segreto in tutte le sue sfaccettature

Il testamento segreto è l’atto di ultima volontà del testatore che unisce le caratteristiche ed i vantaggi del testamento olografo, redatto autonomamente, e di quello pubblico.