La pianificazione patrimoniale è fondamentale per evitare conflitti tra fratelli in caso di eredità e proprietà familiari. I genitori hanno una grande responsabilità
Il testamento olografo deve chiaramente contenere al suo interno le volontà del testatore, espresse liberamente, senza dover rispettare particolari schemi o modelli.
In presenza del testamento, la legge tutela i congiunti più prossimi del de cuius riservando loro parte della quota del patrimonio anche contro la volontà del testatore.
Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...
Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...
Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...
Attraverso una campagna sviluppata su un campione di 2.000 intervistati nelle regioni Lombardia, Toscana e Lazio, abbiamo potuto ottenere una statistica...
Un anziano, un genitore, un fratello, una persona sola, possono aver l’intenzione di esprimere le proprie ultime volontà attraverso un testamento. A tal...
La divisione fatta dal testatore può essere sottoposta a condizione sospensiva? La dottrina prevalente e quasi del tutto concorde ritiene di sì,...