Molti mi scrivono ancora chiedendomi cosa in realtà significhi Wealth Management; con questo articolo proverò a dare una risposta che sia più comprensibile possibile. Il Wealth Management si occupa della vita finanziaria di un individuo a 360°. È il tipo di consulenza che combina quella finanziaria con quella degli investimenti, passando dai servizi di contabilità, fino alla pianificazione della propria pensione, non dimenticandosi della pianificazione legale, fiscale ed immobiliare e dell'attività di Risk Management . Gli inglesi definiscono il termine Wealth Managment come quella consulenza rilasciata dal professionista per la gestione del patrimonio e la sua pianificazione, attraverso soluzioni di vasta gamma. I costi di questo tipo di consulenza sono accessibili, solitamente, a clienti con patrimoni importanti. Il Wealth Management è un servizio su misura per ciascun cliente, e si basa sui seguenti principali fattori:
Il cliente, imprenditore o non imprenditore, soddisfa le sue esigenze personali e aziendali dettate dalla composizione del suo patrimonio attraverso il consulente di Wealth Managment che diversifica gli investimenti e rende dinamica l'azienda o il patrimonio di famiglia. È un'esigenza dell'imprenditore preservare i beni personali, acquisiti attraverso la propria attività, spesso soggetti ad essere aggrediti per ragioni creditizie estranee alla famiglia e provenienti dalle attività aziendali stesse. In Italia non dimentichiamoci che fondamentalmente la legge tutela il creditore e rende contestabili gli atti con i quali il debitore deprima in modo fraudolento il proprio patrimonio al fine di pregiudicare i diritti dei creditori. Le strategie di wealth planning, finalizzate alla protezione consapevole del patrimonio, consistono dunque in tutte quelle attività lecite che — anteriormente al sorgere del credito — consentono di evidenziare ai potenziali futuri creditori che il patrimonio di un dato soggetto offre una capienza limitata e che, quindi, il creditore non può aggredire il patrimonio dell'imprenditore.