• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Pianificazione e Protezione Patrimoniale

107 articoli in questa categoria

Ci occupiamo in modo sartoriale di pianificare il patrimonio in ottica successoria realizzando nel con tempo la protezione da aggressione di terzi, ottenendo indirettamente un beneficio fiscale che perdura nel tempo e lasciando aperti le possibilità di modifiche che ottimizzano il risultato anche con le modifiche delle normative domestiche ed internazionali.

Come conciliare Famiglia e Impresa: i sei segreti del successo

In tutti questi anni di attività professionale nel campo di protezione e pianificazione patrimoniale ho potuto osservare diversi comuni denominatori nelle...

La Detassazione dei Trasferimenti Immobiliari con Accordo di Separazione

Gli atti di trasferimento immobiliare a seguito di separazione sono esenti da: imposta di bollo; imposta di registro; imposta ipotecaria; imposta...

Trust e Società Semplice di mero godimento

Gli istituti giuridici previsti dall'ordinamento italiano che consentono di porre dei vincoli alla destinazione dei beni in proprietà del privato o della...

Salvaguardia del Programma Divisionale in caso di sopravvenienza di Legittimari

La divisione fatta dal testatore può essere sottoposta a condizione sospensiva? La dottrina prevalente e quasi del tutto concorde ritiene di sì,...

La Successione nel Rapporto Fideiussorio

Per meglio semplificare la lettura di questo articolo iniziamo spiegando subito cosa è una fideiussione. La fideiussione è una garanzia di tipo personale, in...

Fondo Patrimoniale ed Esecuzione Forzata sui beni

L'art.170 c.c, nel disciplinare le condizioni di ammissibilità dell'esecuzione sui beni costituiti nel fondo patrimoniale, detta una regola applicabile anche...

Il fenomeno dell'accrescimento nell'ambito del diritto successorio

L'accrescimento è quel fenomeno per il quale vengono chiamati all'eredità più soggetti da parte del de cuius. Come emerge dal dettato dell'art. 674 c.c.,...

Professio Iuris: la legge applicabile alle successioni transfrontaliere - Regolamento UE 650/2012

Quando parliamo di "professio iuris" parliamo della facoltà - prevista dall'art. 22 del Regolamento UE 650/2012 per le Successioni Transfrontaliere - di...

Diseredazione del coniuge: è consentito dalla legge italiana escludere dalla successione un erede legittimo?

Il tema della diseredazione, definita autorevolmente come la dichiarazione espressa «che alcuno, che potrebbe essere chiamato dalla legge, non debba essere...

Donazione Modale e reddito indiretto d'imposta (parte seconda)

Dopo aver analizzato l'aspetto normativo nell'articolo precedente, passiamo ora ad esaminare l'aspetto tributario della donazione modale che, lo ricordiamo, è...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini