• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Protezione del patrimonio, pianificazione del patrimonio e trust.

La società semplice: come funziona, vantaggi e opportunità per la gestione patrimoniale

Strumento flessibile e fiscalmente efficiente, la società semplice permette di amministrare e proteggere il patrimonio familiare con regole chiare e una gestione snella.

Trust Autodichiarato in Italia tra luci e ombre: cos’è e a cosa serve

Il Trust Autodichiarato, strumento di protezione patrimoniale, è riconosciuto a livello internazionale, ma in Italia incontra ostacoli causati da un’errata interpretazione.

Protezione e conservazione della ricchezza: i segreti per una sicurezza finanziaria duratura

Errori di gestione, imprevisti e mancanza di strategia possono mettere a rischio anni di lavoro.

Charity Trust: la soluzione giuridica per una beneficenza trasparente e tracciabile

Scandali e sprechi minano la fiducia? Con il Charity Trust, ogni donazione è sicura, tracciabile e destinata esclusivamente agli scopi benefici previsti.

Il Trust nel passaggio generazionale: strumento di continuità o fonte di conflitti?

Il Trust è lo strumento giuridico utilizzato per il passaggio generazionale, tra protezione patrimoniale e conflitti familiari. Meglio un Trust revocabile o irrevocabile?

Polizza postuma decennale: obblighi del costruttore e diritti dell’acquirente

La Cassazione, con la sentenza n. 1909/2025 del 27 gennaio, chiarisce obblighi, diritti e novità sulla polizza postuma decennale per acquirenti e costruttori.

Caso Elkann-Agnelli: successioni internazionali e sfide legali di una grande disputa ereditaria

Cosa succede quando un’eredità coinvolge leggi internazionali? Analizziamo il caso Elkann-Agnelli tra Trust e implicazioni fiscali

Protezione dei beni: soluzioni su misura per famiglie e aziende

Il Trust è uno strumento versatile che tutela il patrimonio dai rischi e garantisce una gestione sicura per il futuro

Distribuzione degli utili non dichiarati: responsabilità dei soci e rischi fiscali

La presunzione di distribuzione degli utili nascosti può colpire i soci di società con pochi partecipanti. Come prevenire i rischi, affrontare la situazione e proteggere il patrimonio personale?

S.a.s. e successioni: soluzioni legali per prevenire crisi aziendali

La morte di un socio di una S.a.s. può creare incertezze. Un contratto sociale ben strutturato può proteggere e garantire la continuità aziendale senza conflitti