Le régime fiscal avantageux, les règles favorables en matière de succession et de donation, ainsi que l’utilisation du Trust font de l’Italie un choix stratégique pour l’avenir.
Le imprese con sede all’estero ma gestione in Italia possono essere soggette a tassazione nazionale secondo i criteri di residenza fiscale stabiliti dal TUIR.
La sentenza n. 9096/2025 chiarisce i limiti dell’uso di Trust esteri da parte di residenti italiani: chi mantiene il controllo, ne paga le conseguenze.
Il Trust è davvero uno strumento elusivo o è solo vittima di malintesi fiscali? Cosa dice la normativa? Cosa interpreta l’Agenzia delle Entrate? Cosa deve sapere il contribuente?
Designare un successore, compensare gli eredi e prevenire i conflitti; l’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale delle attribuzioni compensative.
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.