• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Italia

151 articoli in questa categoria

Sei un amatore o un mercante d'arte? Il Fisco ne tiene conto

Per il fisco un mercante d'arte è un soggetto che genera reddito d'impresa essendo un professionista che svolge un'attività abituale nel commercio di opere...

Gli Ermellini chiariscono quando non c'è il Reato di Esterovestizione

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 14527/2019 del 28/05/2019, ha chiarito e confermato i requisiti giuridici che consentono la riqualificazione...

Trust e suoi beneficiari: Trasparenti oppure Opachi?

In sede di istituzione di un Trust è sempre bene approfondire la nomina dei beneficiari al fine di individuarne i diritti all'interno dello stesso. Oggi...

Iscrizione AIRE: dal 29 marzo 2019 giro di boa

A far data dal 29 marzo 2019 l'iscrizione AIRE, purché presentata in modo corretto e completa della documentazione, non decorrerà più dalla data in cui...

Perdita su crediti: i requisiti per dedurli in bilancio

La Corte di Cassazione ha ribadito requisiti e criteri ai fini della piena deducibilità della perdita su crediti, così come previsto dall'articolo 101 comma 5...

Trust e Società Semplice di mero godimento

Gli istituti giuridici previsti dall'ordinamento italiano che consentono di porre dei vincoli alla destinazione dei beni in proprietà del privato o della...

La Successione nel Rapporto Fideiussorio

Per meglio semplificare la lettura di questo articolo iniziamo spiegando subito cosa è una fideiussione. La fideiussione è una garanzia di tipo personale, in...

Fondo Patrimoniale ed Esecuzione Forzata sui beni

L'art.170 c.c, nel disciplinare le condizioni di ammissibilità dell'esecuzione sui beni costituiti nel fondo patrimoniale, detta una regola applicabile anche...

Il fenomeno dell'accrescimento nell'ambito del diritto successorio

L'accrescimento è quel fenomeno per il quale vengono chiamati all'eredità più soggetti da parte del de cuius. Come emerge dal dettato dell'art. 674 c.c.,...

Professio Iuris: la legge applicabile alle successioni transfrontaliere - Regolamento UE 650/2012

Quando parliamo di "professio iuris" parliamo della facoltà - prevista dall'art. 22 del Regolamento UE 650/2012 per le Successioni Transfrontaliere - di...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini