• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Piero Di Bello

316 articoli scritti da questo autore

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Non risponde dei debiti tributari l’erede che rinuncia all’eredità

Chi rinuncia all’eredità non risponde dei debiti tributari del de cuius neppure per il periodo che intercorre tra il decesso di quest’ultimo ed il giorno della rinuncia

Quando il Fondo Patrimoniale può essere oggetto di revocatoria

Oltre alla comunione legale o alla separazione dei beni, i coniugi posso scegliere di costituire un Fondo Patrimoniale per destinare alcuni beni ai bisogni della famiglia

Socio illimitatamente responsabile e beneficio della preventiva escussione

Il beneficio di preventiva escussione riconosce al debitore la facoltà di essere escusso, laddove sia obbligato in solido con altri debitori, solo successivamente a questi ultimi.

Esclusa l’iscrizione alla gestione commercianti per l’amministratore

La Corte di Cassazione ha confermato l’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS per l’amministratore, escludendolo dall’onere di iscrizione alla gestione commercianti.

Successione con testamento: quota disponibile e legittima

In presenza del testamento, la legge tutela i congiunti più prossimi del de cuius riservando loro parte della quota del patrimonio anche contro la volontà del testatore.

A chi spetta l’eredità in assenza di figli e di un testamento

La successione legittima, quando la coppia non ha avuto figli, può avere risvolti inaspettati; tramite il testamento è possibile evitare la successione per legge.

I soldi donati dal padre al figlio e l’Agenzia delle Entrate

Il denaro donato dal padre al figlio raggiunge lo stesso risultato della donazione. Se non si pone attenzione l’Agenzia delle Entrate è sempre pronta a pretendere un’imposta.

Residenza estera: la Cassazione tutela il contribuente

La Cassazione ricorda che la presunta natura fittizia della residenza fiscale estera necessita della valutazione di circostanze, elementi e comportamenti complessivi.

Utilità del Vincolo di Destinazione per i bisognosi della famiglia

Il legislatore ha introdotto nel codice civile uno strumento che consente la destinazione vincolata di un bene o patrimonio al fine di dare maggior tutela al soggetto bisognoso.

Pianificazione del patrimonio a tutela della ricchezza

La pianificazione del patrimonio è la capacità di guardare avanti, immaginare gli scenari e adattarli alle situazioni scegliendo lo scenario in linea con le proprie esigenze.

Il Trust a vantaggio della propria famiglia

È possibile istituire un Trust per far fronte alle necessità della famiglia, ad esempio per lo studio e l’educazione dei figli, ma anche a tutela di chi lo dispone.

Il vantaggio di stipulare un testamento a tutela del patrimonio

Alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai figli, al coniuge ed ai parenti. Il codice civile permette, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni.

Il Trust e la Legge Dopo di Noi, insieme per i nostri figli disabili

Il legislatore ha disposto strumenti a garanzia dei figli disabili. Con la Legge Dopo di Noi sdogana il Trust per il suo utilizzo a vantaggio dei figli disabili.

Il Patto di famiglia per la continuità aziendale

Il patto di famiglia permette la prosecuzione dell’azienda di famiglia da parte del più capace dei figli e favorisce tutta la famiglia evitando litigi inutili.

Boris Becker condannato a due anni e mezzo di prigione

Fornendo consulenza ad artisti e sportivi ho conosciuto il loro rapporto con il denaro, spesso poco oculato. Boris Becker non è il primo e non sarà l’ultimo.

Mi trasferisco negli Emirati Arabi Uniti, quali conseguenze per la mia successione?

Se possiedi un patrimonio e ti trasferisci negli Emirati Arabi Uniti (EAU) devi attivare alcuni strumenti, dai più semplici ai più complessi, per evitare spiacevoli sorprese in materia successoria, in quanto le regole sulla successione negli EAU sono differenti da quelle in Italia.

Successione di quote di società semplice: ipotesi di esenzione

Le quote della società semplice sono esenti dall’imposta di successione manifestandosi la condizione della continuità, per almeno cinque anni, nell’esercizio

La diseredazione di un erede

La diseredazione di un erede può verificarsi soltanto per volontà del testatore, ed è subordinata a determinate condizioni. Può avvenire, ad esempio,...

Le potenzialità di un testamento

Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...

Limitare la responsabilità degli amministratori di S.R.L. per i debiti sociali

Con la riforma della normativa fallimentare e l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, il ruolo e le responsabilità degli amministratori...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini