• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Piero Di Bello

316 articoli scritti da questo autore

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Il bonifico effettuato da un non residente non sconta imposta sulla donazione

La Cassazione, con la sentenza n.[nbsp]7428 del 17/03/2021, e la Suprema Corte, con la sentenza n.[nbsp]8175 del 24/03/2021, stabiliscono entrambe che il...

Debiti del defunto e accettazione dell’eredità

Il pagamento di un debito del de cuius da parte di un chiamato all’eredità non costituisce accettazione tacita dell’eredità stessa in quanto viene...

Surrogazione

La surrogazione è l’istituto che dà vita ad una sostituzione o subingresso di una persona in luogo di un’altra in un determinato contratto, così come...

Dichiarazione di Successione oltre i termini: Ravvedimento Speciale

La dichiarazione di successione prevede, di norma, precisi termini di presentazione. Tuttavia è possibile presentare integrazioni o modifiche anche...

Il contratto fiduciario

È valido un contratto tra due persone affinché il primo si intesti un bene per conto dell’altro? Certo! Tale contratto è valido e dimostriamo di...

La mancata cancellazione dell’ipoteca comporta il risarcimento del danno

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.[nbsp]26042 depositata il 17 novembre 2020, ha affrontato la questione della risarcibilità del danno nei confronti...

Il trust autodestinato e la sua tassazione

Che cosa è un trust? Come scritto in precedenti articoli, il trust è un atto attraverso il quale il titolare dei beni, chiamato “disponente”, decide...

Convincere l’erede che non vuole vendere l’eredità a farlo

Un erede in una comunione ereditaria non vuole vendere un bene?Nessun problema, esiste una soluzione. Nel momento in cui viene ad instaurarsi la comunione...

La clausola della “roulette russa”

Società di capitali È legittimo inserire nello statuto di una società di capitali la cosiddetta clausola della “roulette russa”, detta anche la...

Sottoscrizione apocrifa del testamento: quali conseguenze per gli eredi?

Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...

Perché fare una pianificazione successoria a 30, 40, 50 anni?

Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...

Liquidità senza traslocare: tra Vendita della Nuda Proprietà e Prestito Vitalizio Ipotecario

In molti faticano a comprendere la differenza tra possesso e proprietà, o almeno non accettano facilmente la condizione di possedere un bene senza esserne...

Blind Trust: un Trust su misura per i Politici per evitare Conflitti di Interesse

Il Dottor Mario Draghi, prima di accettare l’incarico di Presidente della BCE, ha istituito un Blind Trust. Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, prima...

Testamento necessario per i coniugi senza Figli

Attraverso una campagna sviluppata su un campione di 2.000 intervistati nelle regioni Lombardia, Toscana e Lazio, abbiamo potuto ottenere una statistica...

La Donazione Indiretta

Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico...

L’Intestazione Fiduciaria di quote

Capita spesso che, per motivi commerciali o personali, l’imprenditore si rivolga a persone o società di fiducia cui intestare le proprie quote sociali al...

Il Trust Autodestinato e l’Imposta di Donazione

Abbiamo affrontato, in precedenti articoli, gli aspetti legati a diverse tipologie di trust, come il trust per beneficiari e il trust di scopo, mentre oggi...

Legittima la nomina di una Persona Giuridica quale Amministratore

Quando si nomina l’amministratore di una società di capitali (ad esempio S.r.l. o S.p.A.) si sceglie solitamente una persona fisica; non tutti sanno,...

Le verità, le falsità e le mezze verità nella Pianificazione Successoria

In questo articolo pubblichiamo alcune domande ricevute dai lettori in ambito di pianificazione successoria cui seguono brevi risposte che aiutano a dissipare i...

Il Conto Corrente per i figli non è Donazione Indiretta

Non è una donazione indiretta la cointestazione di un conto corrente bancario, pattuita in sede di divorzio tra due ex coniugi a vantaggio dei figli...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini